Sono qui elencati i servizi relativi alla didattica ed all’aggiornamento professionale:
2020 Corso di riconoscimento dei principali tipi di habitat delle Alpi Orientali per i tecnici di ISPRA. ISPRA Sistema Nazionale per le Aree Protette.
2020 Modulo di formazione relativo alla Valutazione di Incidenza nell’ambito del Corso di formazione Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio. Edilmaster.
2019 Corso di aggiornamento per Funzionari dell’Amministrazione del Friuli Venezia Giulia relativo alla stesura di progetti LIFE e al monitoraggio ex art. 17 Direttiva habitat. Insiel SpA.
2017 Seminario sulla gestione faunistica e le aree protette del FVG. Università di Pavia.
2017 Corso di aggiornamento per Funzionari dell’Amministrazione del Friuli Venezia Giulia relativo agli habitat, flora e fauna del dei sistemi fluviali regionali. Insiel S.p.A.
2016 Corso di aggiornamento per Funzionari dell’Amministrazione del Friuli Venezia Giulia relativo agli habitat, flora e fauna del Alpi e Prealpi e loro gestione. Insiel S.p.A.
2015 Corso di aggiornamento per Funzionari dell’Amministrazione del Friuli Venezia Giulia relativo agli habitat, flora e fauna del Bassa e Alta pianura Friulana e alla loro gestione. Insiel S.p.A.
2014 Corso di aggiornamento per Funzionari dell’Amministrazione del Friuli Venezia Giulia relativo agli habitat, flora e fauna del Carso e della costa sedimentaria e alla loro gestione. Insiel S.p.A.
2013 Organizzazione e realizzazione del corso sui cambiamenti climatici e biodiversità. Progetto Climaparks. Parco Naturali Prealpi Giulie
2013 Corso di aggiornamento per Funzionari dell’Amministrazione del Friuli Venezia Giulia relativo a Gli habitat di maggior interesse conservazionistico in Friuli Venezia Giulia e loro tutela. Insiel S.p.A.
2013 Seminario “La gestione e il ripristino del degli habitat delle Risorgive Friulane: torbiere basse alcaline e prati umidi a molinia (progetto LIFE06NAT/IT/000060)”. Università Ca’ Foscari Venezia.
2012 Flora e vegetazione” nell’ambito del corso “la Via e la VAS”. CeFAP Codroipo.
2012 “Il carattere sistemico delle realtà ambientali” nell’ambito del Corso “Corso IFTS Tecnico superiore della gestione del territorio rurale. CeFAP Codroipo
2012 Seminario di aggiornamento professionale su “Rete natura 2000 e valutazione di incidenza ecologica. Federazione regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e dei dottori forestali del Friuli Venezia Giulia
2012 Seminario, con visita in loco, su gestione e ripristini ambientali per l’ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Belluno.
2012 Seminario “Caratteristiche, gestione e ripristino degli ambienti umidi ed asciutti della Pianura friulana. Università degli Studi di Padova.
2011-2012 “Flora e vegetazione” nell’ambito del corso “la Via e la VAS. CeFAP Codroipo.
2010 “La flora” nel corso sulla progettazione in area vincolata: la Valutazione di impatto ambientale. Associazione Ingegneri ed Archittetti provincia di Pordenone-Enaip.
2009 Titolare del Corso di “Fitogeografia” presso l’Università di Trieste.
2009 Titolare del Corso di “Rilevamento ed analisi della vegetazione” presso l’Università di Trieste.
2008 Docenza su “Flora ed habitat del Friuli Venezia Giulia” nell’ambito del 10° corso di formazione per guardie forestali. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
2007 Docenza nell’ambito del corso di formazione sulle tecniche di monitoraggio, conservazione e gestione dell’avifauna acquatica. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
2006 Docenza nell’ambito del master “Urban management & Architectural Design”, modulo “Urban management” .Domus Academy – Milano.
2006 Docenza in tre edizioni del “Corso tecniche di tutela della flora spontanea e della Fauna”. ForSer Formazione e servizi per la pubblica amministrazione – Udine.
2003-2006 Titolare del Corso “Esercitazioni di Botanica”, Corso di Laurea in Tecniche erboristiche. Facoltà di Farmacia, Università di Trieste
2004 Docenza nell’ambito del Master “Educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile”. Facoltà di Agraria, Università di Udine.
2003 Docenza nell’ambito del corso di aggiornamento per dottori forestali ed agronomi su “La pianificazione forestale nei SIC”. IAL Friuli Venezia Giulia – Udine.
2002-2003 Titolare del Corso “Botanica sistematica”, Facoltà di Lettere e Filosofia, Univerisità di Trieste
2002-2003 Esercitatore nell’ambito del corso Esercitazioni di Botanica, Facoltà di Farmacia, Corso di
2002 Intervento didattico su Evoluzione della vegetazione e degli ecosistemi nel quaternario” nel corso di aggiornamento per insegnanti su “territorio e ambiente nel Friuli Occidentale. Provincia di Pordenone.
2000 Docenza nell’ambito del master “Analisi della vegetazione”. Università degli Studi di Ancona.
2000 Docenza nell’ambito del Corso per “Tecnico faunista”. Ass. Arca-Pordenone.
1999-2003 Titolare del corso “Ecologia”, Corso di Laurea in Politica del Territorio, Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Trieste
1999 Docenza nell’Ambito del Corso ARCHEOTOUR, Creazione di imprese cooperative per la gestione di servizi culturali e turistici nelle aree archeologiche di Altino, Aquileia e Marzabotto. Noncello Formazione.
1999 Docenza nell’Ambito del Corso all’abilitazione all’esercizio professionale di Guida Naturalistica ENAIP-Udine.
1998 Docenza su “Ecologia generale” e “Habitat, fauna e flora del Friuli Venezia Giulia” nell’ambito dell’8° corso di formazione per guardie forestali. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
1998 Docenza durante il “Corso di formazione avanzata nell’ambito dei sistemi di informazione geografica” .GISFORM O.N.L.U.S
1996 Attività didattica per ISPECO Roma.
1992-1997 Attività didattica in corsi di formazione professionale agricola presso il centro di Formazione agricola Permanente-Famiglie Rurali-FVg Rivolto di Codroipo-Udine.
1991 Attività didattica ed esercitazioni di rilevamento della vegetazione durante il Corso di formazione per tecnici di rilevamento ambientale INFOTER-Gorizia.