Servizi di pianificazione ambientale

/Servizi di pianificazione ambientale
Servizi di pianificazione ambientale 2021-05-21T08:44:19+00:00

Sono qui elencati i servizi relativi alla pianificazione ambientale di Riserve ed Aree Natura 2000:

2020-2021 Individuazione della Rete Ecologica Locale dei comuni di Staranzano, San Canzian d’Isonzo e Grado a partire dalla Rete Ecologica Regionale. Consorzio per lo sviluppo economico del Monfalconese.

2020 Incarico per la redazione del Progetto di Parco intercomunale del Tagliamento. UTI Tagliamento.

2020-2021 Incarico per la redazione del Piano di Conservazione e Sviluppo della Riserva Naturale regionale delle Valli Grotari e Vulcan. Comune di Marano Lagunare (UD).

2020-2021 Incarico per la redazione del Piano di Conservazione e Sviluppo della Riserva Naturale regionale della Val Cavanata. Comune di Grado (GO).

2020 Completamento dell’archivio GIS utile alla candidatura del Carso a Geoparco  GAL CARSO – LAS KRAS

2018-2019 Progetto di Parco Comunale del Comune di Fagagna. Comune di Fagagna (UD).

2012-2019 Redazione del Piano di Conservazione e Sviluppo delle Riserve naturali Regionali “Valle Canal Novo” e Foci dello Stella” e relativa valutazione di incidenza. In Associazione temporanea con altri professionisti. Comune di Marano (UD).

2018-2021 Individuazione della rete ecologica locale, implementazione sito internet, riprese con drone per il piano attuativo paesaggistico per piste ciclabili – Piano Paesaggistico Regionale. Comune di Reana del Rojale (UD).

2018 Studio di valorizzazione dei siti di interesse ambientale, paesaggistico, culturale e naturalistico relativo alla riqualificazione e valorizzazione dei parchi e delle zone di interesse naturalistico nei Comuni dell’UTI Sile Meduna. SET srl.

2017 Redazione del Piano Ambientale della Riserva naturale “ex polveriera” e relativa procedura VAS in comune di Albignasego (PD). Comune di Albignasego.

2012-2016 Incarico per la redazione del Piano di Conservazione e Sviluppo delle Riserve naturali Regionali “Valle Canal Novo” e Foci dello Stella” e relativa valutazione di incidenza. In Associazione temporanea con altri professionisti. Comune di Marano (UD).

2012-2013 Studio per la caratterizzazione sistematica, la riqualificazione e la valorizzazione degli “ambiti “Lago Premarine” “Prati Burovich” “lago Casette Venchiaredo” e Prati della Madonna” Provincia di Pordenone.

2011-2013 Aggiornamento dei formulari standard dei siti N2000 del Friuli Venezia Giulia in relazioni agli habitat e specie vegetali. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

2011-2013 Redazione del piano di gestione delle aree NATURA 2000 SIC/ZPS “Col Gentile”, “Monti Verzegnis e Valcalda” e “Lago Minisini e Rivoli Bianchi”. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

2010-2013 Redazione del piano di gestione delle aree NATURA 2000 SIC/ZPS “Foce dell’Isonzo -Isola della Cona IT3330005”. Comune di Staranzano (GO).

2010-2012 Redazione del piano di gestione denominato “Siti Natura 2000 Alpi Carniche” relativo alla ZPS – IT3321001 Alpi Carniche ed ai SIC  IT3320001 Gruppo del Monte Coglians, IT3320002 Monti Dimon e Paularo, IT3320003 Creta di Aip e Sella di Lanza , IT3320004 Monte Auernig e Monte Corona. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

2010-2011 Collaborazione per gli aspetti aspetti floristici e vegetazionali per “l’adeguamento e integrazione della bozza del piano di gestione della ZPS IT3311001 Magredi di Pordenone al Manuale di indirizzo delle aree tutelate del Friuli Venezia Giulia” Agriconsulting S.p.A.

2010-2011 Collaborazione per gli aspetti floristici e vegetazionali per la Redazione del Piano di gestione della ZPS Alpi Giulie IT3321002, dei SIC IT3320012 Prealpi Giulie Settentrionali e IT3320010 Jof Fuart e Jof di Montasio. Parco Naturale Prealpi Giulie.

2009 Collaborazione per gli aspetti floristici e vegetazionali alla redazione del piano di gestione dei siti IT3320026 Risorgive dello Stella, IT3320031 paludi di Gonars e IT3320028 palude Selvote. Agriconsulting S.p.A.

1997 Collaborazione nella stesura del piano ambientale nell’area di valenza naturalistica delle Fontane Bianche (TV). CETA, Centro di Ecologia Teorica e Applicata, GO – Comune di Villorba (TV).